24 ORE DI LEMANS 2025

LA GARA DELLE GARE.

Questo è la 24 ore di Le Mans per chi scrive.

Ci siamo anche quest’anno ed apro questo spazio per chi volesse parlarne anche durante lo svolgimento.

Ritengo che le Hypercar siano (insieme alle Gruppo C) le vetture più belle che abbiano mai solcato l’asfalto di una pista. Più le guardo e più non ne riesco ad escludere nessuna.

La Ferrari arriva sul circuito francese con alle spalle due vittorie di fila dopo 50 anni d’assenza, due vittorie senza discussioni, di forza. Riuscire a ripetersi non è mai facile, eppure a Le Mans abbiamo assistito a parecchi domini per lungo tempo. Vedi quello Porsche anni 80, quello Audi dei 2000 ed anche quello Toyota più recente. Vero è che in quegli anni c’erano meno case ufficiali a competere contemporaneamente, però sperare in un ulteriore vittoria Ferrari non costa nulla.

Sarebbe bello vedere in vetta quella gialla con il numero 83 per completare il trittico e accontentare tutti i piloti che in questi anni sono stati utilizzati per il progetto 499P.

Sarebbe bello vedere vincere Kubica che guida con una mano sola meglio di quelli che ne possono usare due. Peccato che Schwartzman non sia schierato.

Federazione ed ACO hanno pubblicato da pochi giorni la tabella del BOP che alla fine non ha penalizzato troppo AF Corse che gestisce le rosse (e gialla) in pista. I parametri hanno senso di essere un po’ per tutti, compresa la nuovissima (e bellissima) Aston Martin Valkyrie LMH che debutterà partendo dal punto 0 del regolamento, ovvero 1030 KG di peso come primo punto fermo.

La Ferrari è stata “penalizzata” ma poteva andar peggio. Nessun spropositato aggravio di peso ma perde un 2,9% di potenza oltre i 250 Km/h che sui lunghi rettilinei francesi si passano come ridere.

Per fortuna sono 24 ore in cui tutto può succedere e per fortuna saranno 24 ore in cui vedremo i piloti (assurdo eh) gestire si ma meno di quanto facciano i 20 colleghi del “Pinnacle of Motorsport”.

Non vi tedio con mille info, non vi tedio con il piacere che provo a seguire anche la notte e soprattutto l’alba mattutina che spesso porta sorprese.

Vi lascio con l’elenco degli iscritti, con il riassunto del BOP e con qualche foto per rifarvi gli occhi.

Buona 24 ore a tutti.