Amici del Bar del Bring ma soprattutto amiche del Bring rieccoci qua. La prossima settimana è in programma l’unica sessione di test prestagionali di F1 che precede di due settimane esatte l’inizio vero e proprio del Mondiale 2025. Nota ilare: il fatto che la pausa invernale sia volata (mentre tipo 25 anni fa non passava mai) la dice lunga su quanto sia “eccitante” (sic) l’in-season rispetto all’off-season. E pensare che 25 anni fa c’erano pure i test liberi quindi in pausa pranzo quando sentivo il V10 da lontano provavo a vedere se riuscivo a trovare un posto sul cavalcavia (solitamente no). Speaking of which a questo giro direi di fare un giro sulla memory lane dei pre-season testing più epocali (sic) della Storia del Panificio
1996
Sì lo so, l’uscita del Kaiser “come avete fatto a perdere il Mondiale con un motore così” riferito al V12 pensionato a fine 1995 che lui provò brevemente a Fiorano era la quintessenza della ruffianeria. Però la 412T2 laboratorio col V10 fortemente voluto da Barnard andava come un missile (perchè la 412T2 era una monoposto della Madonna e quel paraculo di Todt ne interruppe ogni sviluppo a metà Mondiale perchè col Kaiser in arrivo non era il caso che Gianni e Pinotto andassero troppo bene….) al che logica avrebbe voluto che nel 1996 avrebbe corso una sua versione riveduta e corretta. Essendo logica e Panificio come acqua ed olio la 412T2 fu buttata nel cesso a favore della F310 le cui forme ho già largamente criticato nell’articolo di domenica scorsa non menzionando però….il cambio scatolato voluto anch’esso da Barnard. Che di fatto si rompeva con la frequenza di quello elettroattuato al debutto nel 1989 costringendo il Kaiser ed il cane (l’irlandese) a passare più tempo ai box che in pista durante i test. Ovviamente il suddetto cambio costrinse i nostri due tipo a 15 ritiri complessivi fino alla nota inversione di tendenza da Spa in poi;
2009
“Il Mondiale si gioca sul Kers ed il nostro è il più potente”
“La Bar gira 200kg sottopeso per attirare degli sponsor”
Autosprint che titola: Ferrari e BMW in pole position per il Mondiale
Sempre Autosprint che celebra Massa prima guida (sic) che, a dir loro giustamente, scende per primo in pista con la nuova vettura
E niente, Fisichella è ancora lì che si rammarica di esser sceso dalla Force India dopo Spa……..
2016
“Al simulatore la monoposto è 3 secondi più veloce di quella dello scorso anno, a Melbourne per vincere”
Vittorie 2016: ZERO. Sipario
2019
Test prestagionali al Montmelò, i primi con Binotto al timone. La macchina pare nata molto bene. Sebestemmio la tuona nel T1 ma, poveraccio, questa volta non è colpa sua. E’ ceduto qualcosa sulla vettura ma su tutta la vicenda cala un silenzio che segreti di Fatima scansatevi proprio eh. Nei box (gli stessi nei quali 4 anni prima si diceva che Alonso aveva subìto una scossa innescata dalla parte elettrica della PU passata attraverso gli auricolari NDR) si dice che ha ceduto il nuovo e, fondamentale nell’economia della vettura, terzo elemento della sospensione anteriore. Poco dopo pare che la cosa sia dovuta ad un difetto di fabbricazione di una delle parti di codesto elemento. Ora: se chiedi il da farsi a chiunque sia minimamente in grado di ragionare costui ti risponde:”rettifichiamo il pezzo difettoso e rimontiamo il terzo elemento”. Macchè, il Panificio e la logica sono acqua ed olio: il terzo elemento OG non viene più rimontato e la monoposto smette di curvare come Cristo comanda. Poetico
2022
Il porpoising: Ferrari e Redbull che han messo in pista due lame che se ne fottono mentre AMG, che ha messo in pista un cancello, inizia a lamentarsene manco fosse un testimone di Geova con le dita appiccicate al citofono di casa Wolff. Sappiamo come andò a finire a stagione in corso (sic)
2025
“A Fiorano è già più veloce di un secondo” (no comment)
Buona domenica a tutti