IL TEMPO DI STAR ZITTI – MOTOGP 2020 FRANCIA POST GP

È il tempo di star zitti. Vince Petrucci, 2° Alex Marquez. Soltanto 9° Quartararo davanti a Vinales e Mir. Cade dopo due curve Valentino Rossi.

Oggi è il giorno in cui i sassolini dalle scarpe vengono tirati fuori.

Se ne leva tanti Petrucci. Anche Alex Marquez non scherza però.

In Francia la pioggia scende come prevedibile (siamo ad ottobre, è tempo di funghi non di moto) e scompiglia i piani dei pretendenti al titolo.

Immagine tratta da MotoGP.com

In realtà ci mette lo zampino pure Valentino. Si stende dopo neanche 10 secondi e rovina la gara di Mir e Vinales che riescono ad evitarlo, fortunatamente non cadendo ma perdendo molte posizioni.

Con Mir e Vinales quasi fuori gioco, Quartararo non ne approfitta ed anzi perde via via posizione. Le Ducati di Petrucci, Dovizioso e Miller la fanno da padrone prima che la GP20 dell’Australiano lo molli.

La parte più bella è la lotta tra Dovizioso e Petrucci con una serie di sorpassi e controsorpasso da paura (Dovizioso a mio avviso molto scorretto) con Petrucci che si riprende la testa della gara in modo molto brusco.

Da lì in poi Dovizioso perde via via posizioni. In Ducati saranno acque agitate visto che il Mondiale (nonostante i numeri) si allontana.

https://twitter.com/AngyFra89/status/1315260840589889537?s=19

Al giro 15 quello “raccomandato” ( ma de che⁉️) fa segnare il giro più veloce della gara. Onestamente credevo la potesse vincere. Alex Marquez arriva 2°

Arriva 2°. Avete capito bene. Personalmente ho sempre avuto dei dubbi, non sul talento, bensì sulla necessità di schierarlo nel team ufficiale. Promuovere Crutchlow e dare ad Alex la sua sella sarebbe stato più opportuno ma… Alex Marquez si è messo dietro Nakagami, Bradl e lo stesso Crutchlow (seppur infortunato).

Alex Marquez è un due volte Campione del Mondo ed oggi lo ha dimostrato, correndo con un intelligenza tattica fuori dal comune.

Completa il podio il Pilota KTM Pol Espargaró che ha la meglio, negli ultimi giri, di Andrea Dovizioso.

Delusione per il Pilota Ducati che quest’anno non riesce ad approfittarne neanche quando si allineano i pianeti.

Immagine tratta da MotoGP.com

Adesso fermiamoci un attimo e ragioniamoci su. 7 vincitori su 9 GP.

Hanno vinto praticamente tutti sulla Yamaha M1, eccetto Valentino (quello che l’ha sviluppata nel Post Lorenzo😏) Poi hanno vinto entrambe le Ducati Ufficiali e due KTM. Mancano all’appello Suzuki, Honda ed Aprilia.

Molti si stropicciano gli occhi dinanzi al Mondiale più competitivo di sempre, al più incerto di sempre, al più bello di sempre.

Ringraziamo Marc Marquez. Credo sia il minimo.

Mondiale apertissimo, con 5 gare ancora da disputare. 4 Piloti in 19 punti. Quartararo e Mir i favoriti al titolo, non per la posizione in classifica ma per quello che hanno dimostrato finora.

Scivola in P13 Valentino Rossi, addirittura dietro al rookie Brad Binder e davanti di appena 11 punti ad Alex Marquez. 

Interessante Nakagami. È l’unico Pilota che ha chiuso finora tutte le gare a punti, adesso si ritrova in 5^ posizione.

Ci aspettano la doppia di Aragon e la doppia di Valencia. Infine la sconosciuta Portimao dove potrebbe vincere MARC MARQUEZ.

Immagine tratta da MotoGP.com

 

MOTO2 – Vince Lowes, male Marini.

In Moto 2 vince Sam Lowes, davanti a Gardner e Bezzecchi, (cade a pochi giri dalla fine Jake Dixon, intesta fino a quel momento) che con le unghie e con i denti cerca di tenere aperto un Mondiale che sembra tutto Italiano. Accorcia le distanze Bastianini che arriva 9°. Mondiale apertissimo anche qui, con quattro Piloti in lotta ed un Sam Lowes sempre più in palla.

Bezzecchi guadagna 20 punti su Marini nella corsa al Titolo Mondiale, dimezzando quindi il distacco.

Immagine tratta da MotoGP.com

 

MOTO3 – Acuto di Celestino Vietti

Mondiale apertissimo anche in Moto 3 con 4 Piloti in 20 punti.

Vietti vince, davanti ad Arbolino ed Arenas, portandosi a soli 16 punti dalla testa della classifica dietro ad Ogura ed Arenas. A 20 punti Arbolino.

Cade e dice addio al Mondiale invece McPhee.

Immagine tratta da MotoGP.com

 

Appuntamento a domenica prossima per la tappa di Aragon. Si correrà per le prossime due domenica consecutive, quindi preparatevi…. Potrebbero esserci delle sosprese “grosse”…

Saluti Francky.