Sembra un film.
Anzi è sempre un film la Dakar. La “gara” ti tiene col fiato sospeso dal primo all’ultimo chilometro.
Ogni centimetro di sabbia, terriccio o pietre potrebbe essere l’ultima cosa che vedi. I Cavalieri anche quest’anno hanno dato tutto, in sella alle loro moto.
La “gara” ha presentato un conto salato quest’anno richiamando a se l’angelo di nome Paul Goncalves, un “veterano” che adesso starà cavalcando le dune del paradiso.
KTM era imbattuta da tantissimi anni…
Dopo 18 successi di fila il ragazzo di San Bernardino riporta la Honda HRC al successo nella gara più ambita. Ricky Brabec vince l’edizione 2020 della Dakar, corsa nel palcoscenico del deserto Saudita.
Il californiano diventa anche il primo Statunitense della storia a trionfare alla Dakar, riuscendo nell’impresa sfiorata nel 2015 proprio dal compianto Paulo Goncalves.
Chi scrive queste poche righe era nel pancione della mamma quando, il 13 gennaio 1989 il compianto Gilles Lalay conquistò l’ultima vittoria della Honda…
La classifica finale vede il Pilota Statunitense vincere in 40 ore 2’36” il Rally più ambito del mondo davanti alla Husqvarna di Quintanilla, autore di una Dakar maestosa ed alla KTM di Toby Price giunto sul podio.
La “Dakar” è uno di quegli eventi, quasi mitologici, nei quali Cavalieri senza paura si sfidano cercando di rincorrere la loro chimera. Come il Tourist Trophy, la Pikes Peak, il Macao Grand Prix anche la Dakar è un sogno che ogni Cavaliere vive fino in fondo, fino all’ultimo istante.
Lasciamoli sognare. Lasciamogli conquistare la chimera.
Ciao Paulo…
Francky Longo
Immagini tratte dal sito ufficiale dakar.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.