Archivi categoria: Tecnica

L’ultima grande sfida di Chapman: la Lotus 88

Ci sono casi in cui a progetti ingegnosi non viene data la possibilità di manifestarsi in tutta la loro potenza, lasciando ai posteri solo grandi interrogativi su cosa avrebbe potuto essere e non è stato. Questa è la storia della Lotus 88, l’ultima grande sfida di Chapman, un’auto alla quale non è stato permesso di correre ma che, ancora una volta, inglobava tecnologie destinate a diventare lo standard nella progettazione delle monoposto di Formula 1. Un’auto che, nelle intenzioni dei suoi creatori, avrebbe dovuto riportare in alto il team che nel decennio precedente aveva lasciato un segno indelebile non solo nell’albo d’oro ma anche nell’evoluzione tecnica della F1, aprendo definitivamente, con il modello 79, la strada della ricerca aerodinamica esasperata. Continua la lettura di L’ultima grande sfida di Chapman: la Lotus 88

Analisi test Montmelò in vista di Melbourne

Buongiorno Ringers, sono stato gentilmente invitato a riportare il mio parere sulla seconda settimana di test del Montmelò, in qualità di spettatore live della sessione.

Ringrazio innanzitutto Andras per la fiducia riposta, devo dire che questa è la prima volta in cui mi trovo a scrivere di F1 ad un “pubblico” appassionato e competente quale voi certamente siete, e soprattutto è il mio debutto da “autore”; insomma, platea e ruolo mi stanno facendo sentire un po’ a disagio, ma cercherò di fare del mio meglio. Continua la lettura di Analisi test Montmelò in vista di Melbourne

L’aspirapolvere più veloce della storia: la Brabham BT46B

Si dice che la necessità aguzzi l’ingegno. E c’è chi di ingegno, ma soprattutto di furbizia, ne ha da vendere.

Questa è la storia dell’unica monoposto di F.1 che vanti una percentuale di vittorie del 100%, frutto della mente geniale, ma in questo caso soprattutto furba, di Gordon Murray, uno dei migliori progettisti di un’epoca nella quale le auto nascevano dalla matita di una o al massimo due persone, e dove un team fra ufficio progettazione e squadra da inviare sui campi di gara faceva al massimo una decina di persone. Continua la lettura di L’aspirapolvere più veloce della storia: la Brabham BT46B

La Lotus 79: la bellezza nera che cambiò per sempre la F1

Le grandi scoperte avvengono sempre per caso. O quasi, perchè chi le compie sta sempre cercando qualcosa, a volte di diverso, ma sempre con grande tenacia. E spesso farà la fortuna di altri, più che di se stesso.

Questa è la storia dell’ultima creazione vincente del più grande visionario che la F1 abbia mai avuto, colui che non faceva auto per vincere ma per esplorare nuove vie, alternando clamorosi successi ad altrettanto clamorosi flop, e assomigliando in questo a tutti gli altri visionari che l’umanità ha conosciuto.

Continua la lettura di La Lotus 79: la bellezza nera che cambiò per sempre la F1

Il futuro delle Power Units in F1

L’attuale vicenda che vede coinvolta la Redbull di fatto invita a riflessioni più profonde e quindi meno contestuali circa il futuro delle Power Units in F1. Allo stato attuale delle cose c’è Mercedes Benz che con la sua unità rappresenta il benchmark della performance, ovviamente nell’accezione declinata all’utilizzo del Team Ufficiale (ma qualcosa mi dice che RBR si prostrerebbe in un “Agnus Dei” di ringraziamento se avesse anche solo una versione “clienti”……..).

Continua la lettura di Il futuro delle Power Units in F1